Il Programme Operator italiano di Carbon Management.

Un programma completo per comunicare la quantificazione e la riduzione delle emissioni di GHG (gas a effetto serra) di prodotti e organizzazioni.
Il programma
Carbon Footprint Italy
Garantito
Garantito

Tutti i prodotti e le organizzazioni registrate in Carbon Footprint Italy riportano valori di emissioni di GHG, o di loro riduzione, attestati da enti di verifica indipendenti, accreditati da Accredia.

Flessibile
Flessibile

Sono disponibili quattro versioni del marchio Carbon Footprint Italy, per quantificare le emissioni di GHG dei prodotti e delle organizzazioni, o delle loro riduzioni a seguito di specifiche azioni di mitigazione.

Efficace
Efficace

Ogni tipologia di carbon footprint (prodotto, organizzazione o Carbon Reduction) prevede un’apposita scheda standard in cui sono sinteticamente raccolte le diverse informazioni essenziali che la caratterizzano.

Credibile
Credibile

Carbon Footprint Italy prevede esclusivamente l’utilizzo di standard riconosciuti a livello internazionale per la quantificazione delle emissioni di GHG, o della loro riduzione.

Credibile

Vuoi acquistare crediti di carbonio riconosciuti a livello internazionale?

Il Registro Crediti di Carbonio – RCC è la prima piattaforma nazionale che permette di avere accesso al mercato dei crediti di carbonio generati all’interno di un sistema di verifica di parte terza accreditato. Inoltre, il Registro RCC si basa sull’adozione della tecnologia blockchain che garantisce trasparenza, credibilità, velocità e riduzione dei costi.

Portale-RCC

Hai bisogno di maggiori informazioni sul programma di Carbon Footprint Italy? Contattaci!

05 Febbraio 2025

Tognana registrata in Carbon Footprint Italy!

Tognana Porcellane S.p.A., come la conosciamo oggi, nasce nel 1946, passando rapidamente dalla produzione di maioliche alla porcellana, utilizzando metodi tradizionali di cottura, sinterizzazione e vetrificazione. Con il tempo, è diventata una delle principali produttrici italiane di stoviglie in porcellana di alta qualità, e oggi il suo marchio è un leader indiscusso nel mercato.
Tognana ha sempre puntato non solo all’efficienza della produzione ma anche all’impegno sociale, promuovendo anche innovazioni in armonia con la sostenibilità. In linea con questo impegno, ha scelto di proseguire il suo percorso con lo sviluppo di un inventario GHG per l’organizzazione, rispettando i requisiti della ISO 14064-1.

Dopo una verifica da parte di un ente terzo, il certificato è stato rilasciato da SGS, permettendo a Tognana Porcellane S.p.A. di registrarsi in Carbon Footprint Italy. La misurazione delle sue emissioni aziendali e l’ottenimento del marchio CFO (Carbon Footprint di Organizzazione) rappresentano un passo fondamentale verso una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale dell'azienda, nonché una preziosa occasione per intraprendere azioni concrete per ridurlo.